[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per una gestione più performante di ogni processo aziendale, Comac applica da tempo la Lean production come filosofia aziendale.

L’obiettivo finale di questa visione è l’eliminazione di ogni tipo di spreco (non solo materiale, ma anche di tempo, costi e conoscenze), per garantire massima efficienza e capacità di rispondere, in tempi brevi, a ogni richiesta del cliente.

Dopo l’ingresso in ATS Automation, il nostro impegno si è ulteriormente ampliato, attraverso l’adozione del sistema che, dal 2017, guida i processi di miglioramento disciplinato e continuo di tutto il gruppo: ABM (ATS Business Model).

Il modello ABM poggia su tre parole chiave: People, Process, Performance, e si applica concretamente in tutti i reparti, attraverso eventi singoli (come le giornate Kaizen) e processi continuativi, come l’adozione del visual management e di corsi di formazione in aula e on-the-job.[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1614″ img_size=”full”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1612″ img_size=”full”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_single_image image=”1632″ img_size=”full”][vc_column_text]

Persone: la nostra base

 “Alla base di una grande attività vi sono grandi persone. Ne consegue che lavorare per far sviluppare, coinvolgere, dare potere ed energia al nostro personale è sia un valore fondamentale di ATS che il primo dei nostri tre pilastri, seguito dai processi, quindi dalle prestazioni”. – Andrew Hider, CEO ATS.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1618″ img_size=”full”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1616″ img_size=”full”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]L’energia e la responsabilizzazione delle persone che lavorano nel gruppo ATS sono fondamentali per apportare cambiamenti decisi e continui. Per questo i corsi di formazione e gli eventi Kaizen giocano un ruolo importante per rilevare gli sprechi e cercare di risolverli, cercando soluzioni appropriate con un team dedicato.[/vc_column_text][vc_column_text]

Processi: una cultura del miglioramento continuo

 “Alle sue fondamenta, ABM è la nostra ricerca del miglioramento continuo in tutto ciò che facciamo. Se abbiamo un processo standard e possiamo misurarlo, siamo in grado di introdurre miglioramenti sostenibili”.  – Jeremy Patten, VP ATS Business Model[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1622″ img_size=”full”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1626″ img_size=”full”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]Il modello ABM viene utilizzato in tutte le funzioni aziendali e si struttura in tre fasi per raggiungere tre obiettivi: rafforzare il nostro nucleo, favorire la crescita, puntare all’eccellenza.[/vc_column_text][vc_column_text]

Prestazioni: per i dipendenti e i clienti

“A seguito dell’evento Kaizen, sono stupito dei risultati che abbiamo ottenuto in una sola settimana. Spero continuerete a impiegare l’ABM in tutta l’attività” – Production Team Leader, divisione Life Science di Cambridge.[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1628″ img_size=”full”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1630″ img_size=”full”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]I risultati attuali e futuri di Comac e dell’intero gruppo ATS passano attraverso quest’incessante processo di crescita, che porta benefici a tutti coloro che, a vario titolo, lavorano con noi: collaboratori, fornitori, clienti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]